Photograph By Jean-Francois Bissonnette
Jean-Francois B.
Photograph By Gregory McLemore
Gregory M.
Photograph By Mary Brown
Mary B.
Photograph By Jan Symank
Jan S.
Photograph By Sandee  Castillo
Sandee  C.
Photograph By Art McCaffrey
Art M.
Photograph By Andre Denis
Andre D.
Photograph By Fabio Keiner
Fabio K.
 
imageopolis Home Sign Up Now! | Log In | Help  

Your photo sharing community!

Your Photo Art Is Not Just A Fleeting Moment In Social Media
imageopolis is dedicated to the art and craft of photography!

Upload
your photos.  Award recipients are chosen daily.


Editors Choice Award  Staff Choice Award  Featured Photo Award   Featured Critique Award  Featured Donor Award  Best in Project Award  Featured Photographer Award  Photojournalism Award

Imageopolis Photo Gallery Store
Click above to buy imageopolis
art for your home or office
.
 
  Find a Photographer. Enter name here.
    
Share On
Follow Us on facebook 

 

Un-Filtered Critiques
 Most Recent
 Critique Only
 Featured

By Category
By Project

 Find Member
Name
User ID



Critiques From 


<    2  3  4  5  6  7  8  9  10    >


Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
5/5/2006 8:45:01 PM

ohhhhh Anne
yo veo la tuya y mi obsesión... magnífico
el pose lo valoriza
pero también veo una cara dulce y guapísima
ésta es una mezcla explosiva
bonita chica en una bonita foto
        Photo By: RC. Dany  (K:64104)

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
5/5/2006 7:59:05 PM

...e che soggetti.....)
Ma il confronto con HCB stronca tutti noi e non solo
vabbè beato lui il suo occhio e la sua sensibilità
La scena della tuo foto in ogni caso non è male e rende l'idea della situazione
        Photo By: Giuliano Guarnieri  (K:36622) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
5/3/2006 8:27:28 PM

la foto a dx è strepitosa
mi piacerebbe vederla in unico post a maggiori dimensioni
complimenti
        Photo By: marcin klepacki  (K:944)

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
5/3/2006 8:25:06 PM

che eleganza
molto molto bella
gino
        Photo By: Marcus Armani  (K:36599) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
5/3/2006 8:20:02 PM

una bella composizione Gabriellina
solo secondo me se togli due dita sopra diventa nettamente migliore
ciao
gino
        Photo By: Gabriella Carta  (K:22879)

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
5/3/2006 8:16:53 PM

ti denunciano )
vabbè che se deve fà pè campà....
di la verità...c'era un lampione e non ti sei trattenuto..... ))))
        Photo By: Massimiliano Ingrosso  (K:6591)

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
5/1/2006 6:22:42 PM

la posa di lei il gesto anche se solo il comune bacio
sono bellissimi
Mi piace che siano decentrati con la gente dietro che va per la propia strada
Una street coi fiocchi e un bel B/N
non so se hai croppato un po o sei a fotogramma pieno
giusto un po di respiro in più a quel bell'intreccio di mani ci sarebbe voluto
nell'insieme una gran bella foto
complimenti
        Photo By: giorgio ruffinengo  (K:10623)

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
5/1/2006 1:20:34 PM

non c'è contrasto non c'è nitidezza
la gamma tonale è povera
a parte il piacere di ingranditore e bacinelle
l'odore del fissaggio
il gusto dell'immagine che affiora sulla carta
è doveroso un rusultato finale che sia da gustare anche per l'ossevatore
Poi sui soggetti e lapproccio son l'approccio dentro l'immagine si può fare anche con uno zomm ora ne fanno di ottimi
La M2 da questa foto ne esce fortemente penalizzata
        Photo By: Efisio Mureddu  (K:13104) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
5/1/2006 1:12:05 PM

idem....
puoi rileggere il commnto all'altra
        Photo By: Efisio Mureddu  (K:13104) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
5/1/2006 1:10:51 PM

Possa darti pochi consigli su come rimediare
sicuramente hai ciccato molte cose
sia in fase di rpresa che nel trattamento chimico
spero che chi ne sa più di me ti possa mettere in condizione di fare meglio anche un buon manuale magari e se conosci qualche bravo stampatore provare a guardare assistendo al suo lavoro o chiedergli di seguire il tuo
cerca e fai conoscenza.....ma non restare solo...
        Photo By: Efisio Mureddu  (K:13104) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
5/1/2006 1:05:06 PM

Efi che disastro....
un grigio uniforme su tutta l'immagine ma cosa hai combinato ;O ??
Lo vedi da te... o no ? sottoporla a critica credo sia inutile
Poi l'orizzonte storto compositivamente è sempre pessimo
Poco interessante il soggetto e la qualità come ho detto indigeribile
se era un esempio per documentare un fallimento ve bene
e vredo le cose stiano così
Ma se vuoi un giudizio o una critica posso solo dirti che è da rivedere un po tutto scusa la sincerità
sembra un'involuzione sia sui soggetti che sui contenuti
che ti succede ??
        Photo By: Efisio Mureddu  (K:13104) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
5/1/2006 12:55:17 PM


Bell'immagine e bel soggetto con alte luci eccessive come altri e tu stesso noti
la prossima volta scatta in raw
leggi correttanebte le alte luci e non ti preoccupare se le ombre ti sembreranno troppo scure e prive di dettaglio
Succesivamente in camera raw di PSCcs ( che spero tu abbia se no procuratelo) potrai aprire le ombre a tuo piacimento recuperando tutti i dettagli conservando la luce esterna bella ed equilibrata
A pellicola è un po più difficile a meno di usare un film ad alta sensibilità più ricco di latitudine di posa ma il prezzo da pagare è un aumento notevole della grana
So che a molti piace ma con la ricchezza di particolari che presenta questo interno sarebbe prefribile una lettura nitida e priva di disturbi
Un uso corretto del digitale ti permette sicuramente di ottenere il massimo in questo senso
Quindi cavalletto iso bassi e letura corretta sulle alte luci
Ma assolutamente in rw che ti garantisce poi il massimo possibile di intervento in post produzione
ciao
gino
        Photo By: Massimo Mulas  (K:1536)

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
5/1/2006 12:30:19 PM

e già ora la macchina si mette gli iso da sola...................)
Non è colpa della macchina "moderna" sei tu che dovresti ormai avere i "fondamentali"
sai quello che devi fare se ti va sono disponinile....
L'immagine ha una bella resa anche se quella non è la luce migliore per fotografare e lei l'hai beccata con una posa non propio...elegante )
        Photo By: cecilia tovini  (K:29423)

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/30/2006 5:48:56 PM

iso 1600 !!!!!
because ?????????

        Photo By: cecilia tovini  (K:29423)

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/30/2006 5:43:48 PM

che se deve fà pè campà
        Photo By: Roberto Arcari Farinetti  (K:209486) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/30/2006 2:47:36 PM

l'immagine digitale a cui ricorri per proporla non permette di apprezzare la creatura
per la composizione il fascino del luogo e la bellezza del paesaggio duro dare un giudizio tutto si perde in una nebulosità indefinita
Vivere la nascita e la crezione passo passo di una fotografia non deve penalizzare così tanto l'osservatore
ma so che sono solo gli inizi e presto arriveranno lavori degni del mitico A Adams
        Photo By: Giuliano Guarnieri  (K:36622) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/30/2006 2:42:13 PM

"Forse la fotografia analogica e digitale ha viaggiato sulla stessa strada in questi anni, è tempo che si separi e che la "digitale" inizi a vivere di luce propria, senza voler a tutti i costi competere con quella analogica.!
già vive e splende senza bisogno di confrontarsi confrontarsi
L'analogico no perlomeno nel percorso misto
che come ti dico nel reply a Roby è il benvenuto purchè si raggiunga la qualità necessaria....aspetto fiducioso
ciao
        Photo By: Giuliano Guarnieri  (K:36622) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/30/2006 2:34:10 PM

bene il sistema di moderazione automatico può rilassarsi
        Photo By: Roberto Arcari Farinetti  (K:209486) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/30/2006 1:49:50 PM

sul fatto che il digit soppianti il chimico in effetti non ha senso affermarlo come conquista di una parte sull'altra ma temo sarà come sempre il mercato e i fabbricanti che riserveranno al tradizionale il ruolo di chicca per "veri"amanti come la sorte dell'amato e caro vinile insieme alle affascinanti puntine e bracccetti con contrappeso che animarono le discussioni audiofile di un tempo
La questione in essere,sollevata da Robertino con questa foto invece asserisce ed afferma nelle note di presentazione. una cosa che contesto e lo faccio davanti a cio che vedo...e che ho commentato direttamente a lui
Ovvio che la visione serena e rilassata della luna è sempre un piacere........ma se la qualità dell'immagine è perfetta è meglio
ciao belli
gino quattrochi
        Photo By: Roberto Arcari Farinetti  (K:209486) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/30/2006 1:49:25 PM

Alcuni vivono e godono con sistremi cosidetti"tradizionali" altri con il massimo che il progresso a fornito
alcuni poi.....e spesso tra i più grandi, riprendono con il meglio del tradizionale e finiscono con il massimo del attuale
su tutti mi viene in mente M Brivio tra i nostri amici di sito o altri maestri della moda o still life che partendo dal banco ottico e finendo il lavoro davanti al PC creano gioielli visivi assoluti (tra virgolette sto seguendo con passione lo sviluppo della compagnia dei chimici di UF in attesa di vedere risultati di qualità come presto credo avverrà)
        Photo By: Roberto Arcari Farinetti  (K:209486) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/30/2006 1:48:24 PM

E difatti GG,e Roby, la diatriba o questione non ha nessun senso...come i paragoni auto o cavallo e pennello o macchina fotografica
Sono cose veramente diverse la creazione di immagini no
sabbia o alogenuri camera oscura o chiara sono solo il supporto e la tecnica su cui si crea l'immagine
La nascita il previsualizzare la costruzione fin dalla ripresa il pensare al tutto subito o al tutto poi sono e rimangono il sugo e la goduria del nostro hobby il cui fine è e sempre sarà la visione su carta o altro di quello che la nostra sensibilità ha reso visibile a tutti e a noi stessi per sempre
        Photo By: Roberto Arcari Farinetti  (K:209486) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/30/2006 1:43:44 PM

non è propio così
non ci sono due binari anzi...ma spero di vedere preto il commento
        Photo By: Roberto Arcari Farinetti  (K:209486) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/30/2006 1:40:30 PM

bella curata ottima lettura nelle ombre e nelle alte luci
grana d'altri tempi molto suggestiva
ciao
gino
        Photo By: Giuliano Guarnieri  (K:36622) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/29/2006 10:47:26 PM

sense of timing
neatness
beauty of the subject
all to the maximum levels
a show
compliments
        Photo By: Eric Gevaert  (K:24)

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/29/2006 9:13:26 PM

Hi Marcus
I don't comment all of your photos
but I live my time
mostly in your portfolio
what in mine
for me you are a teacher from which to take example
I admire a lot you
good
gino
        Photo By: Marcus Armani  (K:36599) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/29/2006 7:20:39 PM

Non hai visto cosa regala il sensore della 1Ds MKII
o della 5D
...costano una fortuna ?
la "vecchia" 10D a 450 € usata non sfigurerebbe...anzi....
scattando in raw e con la sola accortezza di leggere correttamente le alte luci potresti rimanere annichilito
La digitalizzazione poi da pellicola comparata allo stesso prodotto ottenuto da scanner anche di alta qualità penalizza troppo la pellicola al confronto diretto con ciò che già nasce digitale
forse il confronto tra stampe......
..ma se il sottile film di alogenuro d'argento non viene trattato da mani rare e da noi irraggiungibili non regge il confronto con la più economica stampa da digit di costo contenuto e fatta dal lab sotto casa
La gamma tonale morbida ricca di sfumature che l'analogico ancora conserva è raggiungibile da qualsiasi attenta e curata post produzione al PC
Se parli di fascino sentimento gusto per la tradizione...siamo d'accordo
anche sui costi
gioielli analogici assoluti oggi vengono svenduti
con un ottimo scanner si può vivere bene e con risultarti pregevoli tempi a parte ma la camera oscura e simili sono divertimento quindi ben vengano se appagano ma i risultati migliori......mah forse e ripeto solo usufruendo di laboratori e tecniche non alla portata di portafoglio di un amatore...vale solo per le stampe con retino e per pubblicazioni di alto livello...
ma,,,per poco
Tra un anno forse meno.....l'analogico non avrà più senso
affetti e passioni a parte
La foto ?
la solita luna
con parti luminose pelate e prive di dettaglio
tanto disturbo nelle zone nere
e una buona composizione
fatta con mestiere
sai che sono sincero
ma pronto a rimangiarmi tutto se mi si dimostra il contrario
ciao
gino
        Photo By: Roberto Arcari Farinetti  (K:209486) Donor

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/29/2006 1:12:34 PM

se dopo una foto così non ti ha riempito di baci...è un'ingrata
bella con lo sfondo sparato come piace a me
il controluce valorizza i capelli e i toni sono perfetti
posa ed espressione deliziosi
caro amico mio migliori di giorno in girno

        Photo By: Paolo Barthelemy  (K:25552)

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/28/2006 11:22:47 PM

sai che è tra le tue più belle
e forse tra le migliri viste nei siti da sempre ???
complimentoni
        Photo By: Di Ciuccio Maurizio  (K:57398)

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/27/2006 8:39:50 PM

ecco,,, http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=190966#190966
trovi tutto quello che ti serve
prova e poi fai la classica conversione in b/n
secondo me sarò un'altra foto
ciao
gino
        Photo By: Paolo Barthelemy  (K:25552)

Critique By: Gino  Quattrocchi  (K:39580)  
4/27/2006 12:31:48 PM

bellissimo lavoro
ottima la tecnica
        Photo By: J Y  (K:265)


<    2  3  4  5  6  7  8  9  10    >


|  FAQ  |  Terms of Service  |  Donate  |  Site Map  |  Contact Us  |  Advertise  |

Copyright ©2013 Absolute Internet, Inc - All Rights Reserved

Elapsed Time:: 0.3662109