|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 8/10/2005
|
Lorenzo, è solo questione di spirito , di determinazione e ....di quanto paghi gli sherpa :)
Ciao e a presto
Giuliano
|
|
|
aa as
{K:63} 8/9/2005
|
anche oggi ho fatto più di mille metri di dislivello con tutta l'artigleria in saccccia, il BO pesa troppo :-) (specie il cavalletto per-)
:)
|
|
|
Branimir Fagarazzi
{K:38367} 8/8/2005
|
Nice
|
|
|
Jeanette Hägglund
{K:59855} 8/8/2005
|
Beautiful capture and great Hasselblad format :)
Jeanette
|
|
|
Viktor Pravdica
{K:4907} 8/8/2005
|
Nice
|
|
|
paolo marin
{K:4652} 8/8/2005
|
ciao... ti dico solo stupenda... è eccezionale la varietà dei toni del cielo e la gradazione verso il nero nell'acqua.. è uno di quegli esempi di come la fotografia fine art non abbia paragoni con quello che la maggior parte delle persone cerchi oggi, vedi velocità e comodità contro riflessione e lavoro
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 8/8/2005
|
Ti riferisci a Giovanni "Gelatina"? :)
Com'è che tu lo conosci e non ti ha ancora convinto a comprarti un banco ottico? :))))
Ciao
GG
|
|
|
aa as
{K:63} 8/8/2005
|
hei ! ma tu conosci il mitico Gelly ?
circa la foto, è tutta opera di mascherature ad alto contrasto sul cielo, in notturno cmq la cosa è più facile perche la differenza di luminosità tra cielo e terra è minore e si può esporre entro i 3-4 stop tutto quanto, acros 100 fà il resto che a + 3 stop abbondati calcando la mano con bruciature pesanti e filtro sul 150 (con il mio Jobo) la trama delle nubi esce sempre.
ciao !
|
|
|
Giuliano Guarnieri
{K:36622} 8/8/2005
|
Ciao Lorenzo, hai fatto un sapiente lavoro sul cielo! Hai lavorato di filtro prima o di mascheratura dopo? Come hai fatto? In queste situazioni di cielo cupo non sono mai riuscito a staccare così bene i cumuli. Grazie anticipatamente per l'info.
Giuliano
|
|