|
Paolo De Maio
{K:34932} 4/8/2005
|
è una foto che porta lontano con i pensieri...con l'immaginazione come le espressioni dei due soggetti principali, come la fotografia del barbiere di Maria Grazia, momenti di vita vissuta con tanta semplicità ma di certo intensamente ricordando ogni attimo.... Un grande piacere ricevere commenti da Te Maurizio... mi auguro di conoscerti presto... Paolo
|
|
|
Gabriella Carta
{K:22879} 4/3/2005
|
bellissima
|
|
|
Davide Marchi
{K:9196} 3/31/2005
|
Sempre in cerca di particolari ... ciao Maurizio
|
|
|
Adolfo Fabbri
{K:17634} 3/23/2005
|
Quel tizio in piedi sulla barca, ti sta facendo le corna. E' tuo amico? La foto è solo apparentemente confusionaria, in realtà è l'aspetto sincero del padule. (ops...palude!!) Baracche fatiscenti, tettoie cascanti. pontili pericolanti..... C'è di tutto. Però ha il suo fascino ed inoltre, c'è tanta natura incontaminata (almeno...) In questo scorcio, hai reso bene cos'è questo strano mondo che agli occhi di tanti cittadini, potrebbe apparire quasi surreale... Notte... Adò
|
|
|
Di Ciuccio Maurizio
{K:57398} 3/23/2005
|
ti ringrazio..anche a me fa' quell'effetto..quando ho scattato è stato come vedere la scena gia' in bw...un po' come quando da bambino vedevo vecchia una persona e a distanza di tantissimi anni mi sembra che sia sempre la stessa..non so' se sono riuscito a spiegarmi...è come se questa foto fatta 5 giorni fa' avesse gia' 30 anni e a quel tempo la vedevo gia' come oggi(vecchia)...difficile da spiegare ma non fa' niente..grazie luisa
|
|
|
luisa vassallo
{K:28230} 3/23/2005
|
be, ti dirò .... anche a me piace ma non saprei dire perchè. C'è un'aria di "buono", di casa, di tranquillità ... Ottima!
|
|
|
patrizio napolitano
{K:13119} 3/23/2005
|
un ottimo bianco e nero per una foto di grande fascino patrizio
|
|
|
Paolo Barthelemy
{K:25552} 3/23/2005
|
All'inizio, l'attenzione si concentra sui personaggi ed, in particolare, sulle loro espressioni: molto particolari e buffe. Poi si va alla scoperta dell'ambiente circostante e l'occhio si perde amabilmente ad osservare i dettagli ricchi ma senza creare confusione. Immagine molto ben bilanciata sia per la gamma tonale sia a livello compositivo. Complimenti! Ciao, Paolo
|
|
|
Roberto Bertone
{K:13239} 3/22/2005
|
Bellissima cattura e B&N Maurizio!!!
Saluti.
|
|
|
Riccardo Corsini
{K:17796} 3/22/2005
|
La foto rende molto bene l'idea del padule, a me sinceramente non mi affascina più di tanto, anche perchè soffro di mal di schiena, e l'umidità non manca, la foto in se mi piace, sopratutto la gamma tonale del W/B è bellissima, come l'espressione dei personaggi sul barchino, ciao Ric.
|
|
|
Antonio Trincone
{K:23167} 3/22/2005
|
immagino che il padule sia quella specie di imbarcazione che si vede; la foto è bella, ed ha bellissimi toni BN al tuo solito
|
|
|
Massimo Di Maggio
{K:-53658} 3/22/2005
|
Avevo immaginato che provenisse dal termine palude, ma sinceramente avevo pure pensato che il Ciuccio si fosse sbagliato a scrivere :)))
|
|
|
Antonio Trincone
{K:23167} 3/22/2005
|
immagino che il padule sia quella specie di imbarcazione che si vede; la foto è bella, ed ha bellissimi toni BN al tuo solito
|
|
|
Alex Pieroni
{K:15506} 3/22/2005
|
Non conosco personalmente il fascino del padule, ma devo dire che la tua foto racconta una storia d'amicizia contestualizzata in un luogo a te caro. Quindi ti meriti il massimo apprezzamento per averla raffigurata così bene. Tra l'altro le tonalità sono ottime, mi piacciono moltissimo. Poi mi spiegherai il procedimanto che adotti:-) Un caro saluto. Alex
|
|
|
donato r.
{K:16361} 3/22/2005
|
Errata corrige originale la scena e ottimo lavoro..... Perdonami Mau!
|
|
|
donato r.
{K:16361} 3/22/2005
|
Gran bel BN!... contrastato come si deve! Simpatica ed orinale la scena! Ottimo alvoro Mau! Abrazo donato
|
|
|
Orazio Minnella
{K:49417} 3/22/2005
|
Un'immagine piena di fascino,pensata,scattata e desaturata in modo impeccabile.I tuoi lavori sono delle storie piene di magia.Trasmettono grandi emozioni verso chi li osserva.Artisticamente cresci in modo repentino,complimenti. Ciao e Buona Pasqua a te e famiglia. Orazio
|
|
|
Di Ciuccio Maurizio
{K:57398} 3/22/2005
|
ciao enrico..ho mandato una email generica dove accenno alla grande difficolta',visto che quella domenica lavoro,per essere dei vostri..ma cerchero' fino in fondo di riuscire ad esserci...magari nel pomeriggio...ciao
|
|
|
Maria Grazia Rapisarda
{K:15898} 3/22/2005
|
Ciao Maurizio!! Un bellissimo B&W!! Auguri di Buona e felice Pasqua!! Maria Grazia
|
|
|
soul 21
{K:27572} 3/22/2005
|
sto leggendo in questi giorni 'il dolore perfetto' di Ugo Riccarelli premio strega 2004 (bellissimo romanzo) dove si parla del Padule toscano in modo molto poetico la stessa poesia la ritrovo nelle tua fotografia complimenti
|
|
|
B B
{K:30983} 3/22/2005
|
E' sicuramente per la compagnia...l'espressione dei due soggetti è veramente "ganza";-)
Paola LL
|
|
|
angelita mannoni
{K:6102} 3/22/2005
|
:-) p una foto molto carica di atmosfera... che arriva fino a chi la ammira.... è vero èambientazione molto cinematografica... bella bella e bella! ciao maurice!
|
|
|
ventrix drogo
{K:65398} 3/22/2005
|
Bellissima immagine, molto caratteristica e ben colta. Dal punto di vista etimologico posso dire che anche qui da me, Modena, in dialetto Padoi con la dieresi sulla o, indicano le canne che sorgono vicino alle zone paludose, i fossi e i canali. Gergalmente adesso viene usata per indicare una zona estremamete periferica e non accogliente.
Hai ricevuto la mail per il raduno?
Ci vedremo?
Ciao.
enrico.
|
|
|
Francesco Martini
{K:12249} 3/22/2005
|
mamma mia che facce!!!!!proprio da palude!!!! Simpatica e ottima foto in un bellissimo bianco e nero!!!
|
|
|
giorgio ruffinengo
{K:10623} 3/22/2005
|
è proprio bella questa foto .... si respira l'atmosfera silenziosa ed odorosa del luogo. pace e non frenesia tipica del vivere quotidiano oltre ad ammirare una gran bella foto abbiamo anche imparato una nuova parola proveniente dalla regione che è stata la culla della lingua italiana. Evviva la Toscana ed i toscani/e. ciao grandissimo amico giorgione
|
|
|
Massimo
{K:5595} 3/22/2005
|
mi piace questo scatto,da un pò reportage,un pò ritratto,comunque ben contrastato. massimo
|
|
|
Amy Breen
{K:397} 3/22/2005
|
Io realmente l'ike quest'immagine. Amy
|
|
|
Gregory McLemore
{K:35129} 3/22/2005
|
Excellent tones and vivdness captured, nice composing and overall quality.
|
|
|
Di Ciuccio Maurizio
{K:57398} 3/22/2005
|
certi commenti valgono mille premi..questo è uno di quelli ed io lo voto all'eccellenza..grazie a te..un abbraccione immenso...a presto
|
|
|
Di Ciuccio Maurizio
{K:57398} 3/21/2005
|
grazie alvaro per la spiegazione..anche per me' c'erano dei lati oscuri che mi sono schiarito grazie a te...ciao mitico...grande foto quelle dei mezzi volanti..SPETTACOLARI
|
|
|
Di Ciuccio Maurizio
{K:57398} 3/21/2005
|
ho dato un occhiata su google..la parola padule porta al padule toscano..area umida e lacustre...forse allora non è solo dialetto ma è proprio la denominazione di queste zone fangose e acqitrinee....ciao ancora max..saluta grazy
|
|
|
Di Ciuccio Maurizio
{K:57398} 3/21/2005
|
sapevo che sarebbe uscita questa domanda..avevo scritto qualcosa nell'about in merito..ma poi l'ho tolta proprio per curiosita'...qui' in toscana,almeno dalle mie parti,si chiama padule l'area sita nei pressi del lago di Massaciuccoli...sai bene quanto noi toscani siamo soliti storpiare e reinventare le parole ma non sapevo se il termine padule fosse solo una nostra usanza oppure fosse un termine accostato al concetto di palude usato ovunque...comunque credo che hai capito che cosa si intende per padule qua' da noi...ora mi informo per scoprire quanto dialetto ci sia in questa parola..grazie max..notte
|
|
|
Massimo Di Maggio
{K:-53658} 3/21/2005
|
Potrebbe essere stata scatta sul Mississippi o sul Rio delle Amazzoni, l'atmosfera è la stessa, stesse le facce, stessi i rumori e forse anche gli odori ;) Sai che mi piacciono questi BN così decisi e contrastati, rendono bene questa scena dal sapore antico, solo una domanda... cos'è il padule? Ciao Mau!!
|
|
|
giovanni guido marchi
{K:27040} 3/21/2005
|
perchè l'espressione di quello in piedi è da meno??? maurizio ti capisco..il padule m'intriga parecchio ,va organizzata una sortita!!!
|
|
|
Riny Koopman
{K:19998} 3/21/2005
|
You always suprise me..Good work again Mau!! Ciao, Riny.
|
|
|
Michele Berti
{K:14921} 3/21/2005
|
beh l'espressione di quello seduto è davvero non male! ottimo il b/w.
|
|