|
Gianluca Govoni
{K:879} 5/10/2006
|
Ti ringrazio ancora Giovanni... ho seguito il tuo consiglio. Ringrazio tutti dei commenti...
|
|
|
giovanni guido marchi
{K:27040} 5/10/2006
|
BIP=best in project...non è niente altro che un premio simbolico che lo staff ti da,un award che resta poi segnalato sotto la tua fotografia . certo che puoi cambiare,puoi cambiare qualsiasi cosa ,basta che tu clicchi su edit sotto la miniatura della tua foto che si riapre la pagina di quando la carichi e li puoi apportare tutti i cambiamenti che vuoi,in questo caso basta che tu scelga il progetto a cui vuoi far partecipare l'immagine ....ciao
|
|
|
Gianluca Govoni
{K:879} 5/10/2006
|
Grazie Giovanni... scusa l'ignoranza, sono nuovo di qui, cos'è un BIP? E ancora, potrei cambiare la categoria di una foto già pubblicata? Grazie mille!
|
|
|
giovanni guido marchi
{K:27040} 5/9/2006
|
PS perchè non l'hai messa nel progetto "pattern in nature",secondo me avrebbe avuto delle buone chances di un BIP.
|
|
|
giovanni guido marchi
{K:27040} 5/9/2006
|
adoro questo tipo di immagini,forse un po'di contrasto in più non ci sarebbe stato male ,ma resta il notevole gusto compositivo...ciao!
|
|
|
Maurizio Massetti
{K:30463} 5/6/2006
|
La mancanza di un vero soggetto in alcune foto si puo' considerare un difetto... qui mi sembra che sia un pregio non aver interrotto il ripetersi di queste forme naturali tutte uguali. Non conosco l'originale, per cui non so se la scelta del b-n sia adeguata... A presto.
|
|
|
Gavino Tavera
{K:424} 5/6/2006
|
Bella taratura del bianco nero e inquadraturav intrigante. Complimenti.
|
|
|
Nicola Barbieri
{K:18000} 5/6/2006
|
Bellissima immagine... meravigliosa per la sua semplicità! Ciao, Nicola
|
|