una deformazione che colpisce tanto l'uomo quanto gli animali, in questo caso un adorabile torello che probabilmente non sopravviverà ma che per sua fortuna sarà ricoperto di amore e attenzione ogni giorno della sua vita.
Il labbro leporino è una malformazione congenita che consiste in una divisione più o meno accentuata del labbro superiore associata o meno ad una mancata saldatura della mascella, cioè dell?osso del volto in cui sono infissi i denti superiori.
E? dovuto ad una mancata saldatura sulla linea mediana, durante lo sviluppo dell?embrione, di alcune ossa della faccia (il processo nasale mediale e il processo mascellare). Spesso si associa con una mancata saldatura del palato e, più raramente, con quella delle ossa facciali. Si parla perciò di labioschisi (il termine schisi significa scissura, fenditura) quando si ha una fissurazione del labbro superiore e di labio-palatoschisi quando alla labioschisi si combina una palatoschisi, cioè una apertura lungo la linea mediana del palato che consente un?anomala comunicazione tra le cavità orale e nasale.